Vai al contenuto

AREV

Assemblea delle Regioni Europee Viticole
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Riguardo a noi
  • Notizia
  • Il nostro lavoro
    • Rapporti e Analisi
  • Hub dei membri
  • Stampa
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Español
    • Français
    • Português
Login

AREV

Assemblea delle Regioni Europee Viticole
  • Riguardo a noi
  • Notizia
  • Il nostro lavoro
    • Rapporti e Analisi
  • Hub dei membri
  • Stampa
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Español
    • Français
    • Português
Login
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
Portada » Archivo de Dicembre 2021

Dicembre 2021

L’ostinata visione igienista della commissione anticancro del Parlamento europeo mette sotto scacco il settore vinicolo europeo

  • 10 Dicembre 202112 Dicembre 2021
  • Non categorizzato, Parlamento europeo, Stampa
  • di AREV

Ieri, il settore vinicolo europeo ha subito un duro colpo dal risultato del voto con cui la commissione per la lotta contro il cancro (BECA)… Leggi tutto »L’ostinata visione igienista della commissione anticancro del Parlamento europeo mette sotto scacco il settore vinicolo europeo

L’AREV chiede alla Commissione per la lotta contro il cancro (BECA) del Parlamento europeo di presentare ulteriori emendamenti all’ultima bozza della relazione “Rafforzare la risposta europea al cancro: verso una strategia globale e coordinata”, che sarà votata dalla Commissione speciale questo giovedì.

  • 8 Dicembre 20218 Dicembre 2021
  • Non categorizzato, Parlamento europeo, Stampa
  • di AREV

Domani, giovedì 9 dicembre, la Commissione per la lotta contro il cancro (BECA) del Parlamento europeo terrà una riunione speciale della commissione per votare l’adozione… Leggi tutto »L’AREV chiede alla Commissione per la lotta contro il cancro (BECA) del Parlamento europeo di presentare ulteriori emendamenti all’ultima bozza della relazione “Rafforzare la risposta europea al cancro: verso una strategia globale e coordinata”, che sarà votata dalla Commissione speciale questo giovedì.

Tweets by AREV_org

Articoli recenti

  • L’AREV difende una gestione delle indicazioni geografiche legata alla Commissione Europea
  • L’AREV chiede dialogo ed equilibrio nell’adozione della relazione BECA da parte del Parlamento europeo, il 15 febbraio
  • L’ostinata visione igienista della commissione anticancro del Parlamento europeo mette sotto scacco il settore vinicolo europeo
  • L’AREV chiede alla Commissione per la lotta contro il cancro (BECA) del Parlamento europeo di presentare ulteriori emendamenti all’ultima bozza della relazione “Rafforzare la risposta europea al cancro: verso una strategia globale e coordinata”, che sarà votata dalla Commissione speciale questo giovedì.
  • Innovazione, uno strumento chiave per raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo in viticoltura nelle regioni europee

Categorie

  • Commissione europea
  • Mappe
  • Non categorizzato
  • Parlamento europeo
  • Stampa
  • Statuto e regolamento interno
  • Veglia

Archivio

  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Dicembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Gennaio 2019
  • Giugno 2005

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Contattaci

AREV
Rond-Point Schumann, 14
Bruxelles-1049
Belgio

Contattaci

Articoli recenti

  • L’AREV difende una gestione delle indicazioni geografiche legata alla Commissione Europea
  • L’AREV chiede dialogo ed equilibrio nell’adozione della relazione BECA da parte del Parlamento europeo, il 15 febbraio
  • L’ostinata visione igienista della commissione anticancro del Parlamento europeo mette sotto scacco il settore vinicolo europeo
  • L’AREV chiede alla Commissione per la lotta contro il cancro (BECA) del Parlamento europeo di presentare ulteriori emendamenti all’ultima bozza della relazione “Rafforzare la risposta europea al cancro: verso una strategia globale e coordinata”, che sarà votata dalla Commissione speciale questo giovedì.
  • Innovazione, uno strumento chiave per raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo in viticoltura nelle regioni europee
  • Pagina iniziale
  • Notizia
  • Rapporti e Analisi
  • Hub dei membri
  • Stampa
  • Informazioni legali e cookie
  • Copyright 2020
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Português