COMUNICATO STAMPA
L’AREV si rammarica della decisione del governo americano e sollecita le istituzioni europee a intensificare gli sforzi per trovare una soluzione.
Bruxelles, 14 agosto 2020 – L’Assemblea delle regioni viticole europee, AREV, deplora la decisione del governo americano (rappresentante del commercio degli Stati Uniti) di mantenere dazi doganali eccezionali del 25% sui prodotti vinicoli europei importati nonostante la conformità degli Stati membri europei il 14. lo scorso luglio sull’aiuto fornito al produttore Airbus.
Questa decisione, che è già costata all’economia del settore vitivinicolo europeo più di 950 milioni di euro in meno di nove mesi, lo penalizza pesantemente perché sta già pagando un prezzo elevato a causa delle deplorevoli conseguenze del Covid-19.
La viticoltura europea ha bisogno di intensificare il sostegno che l’Europa le sta dando per affrontare le conseguenze di questa decisione. È essenziale non solo per il futuro del settore, ma anche per l’impatto che il suo indebolimento può provocare sul livello socio-economico, paesaggistico e ambientale delle regioni vitivinicole.
Contatto: Aynard de Clermont Tonnerre (Vice alla Segreteria Generale)
Telefono: +33 6 34 42 69 44
E-mail: arev@arev.org